La bellezza di riportare allo stato originario i ricordi più importanti, restaurando in digitale con tecniche innovative.
Il restauro delle fotografie digitali è un processo delicato che mira a recuperare, correggere o migliorare immagini fotografiche danneggiate o degradate, utilizzando software di elaborazione grafica. Questo tipo di intervento che viene effettuato presso il nostro studio è particolarmente utile per vecchie foto stampate che sono state digitalizzate. Il restauro digitale consente di preservare ricordi storici e familiari, riportando in vita immagini che altrimenti potrebbero andare perdute.
Fasi del restauro delle fotografie digitali:
-
Digitalizzazione della foto: Il primo passo è la sua digitalizzazione tramite uno scanner di alta qualità. La scansione catturi i dettagli della foto con una risoluzione adeguata e questo assicura che i difetti, come graffi o pieghe, possano essere rilevati e corretti durante il restauro.
-
Analisi dell'immagine: Una volta che la fotografia è stata digitalizzata viene analizzata per individuare i tipi di danni presenti. I problemi comuni includono graffi, macchie, pieghe, sbiadimento dei colori, polvere, macchie d’acqua, rotture e persino mancanze di parti dell'immagine. L'analisi consente di pianificare le tecniche e stabilire l'investimento da fare.
-
Ricostruzione di parti mancanti: Se una parte della foto è completamente mancante o molto danneggiata, il restauratore potrebbe dover ricostruire digitalmente la parte perduta. Questo passaggio richiede una certa abilità artistica, poiché deve essere eseguito mantenendo il più possibile l'integrità dello stile e dei dettagli dell'immagine originale.
-
Correzione del colore: Le vecchie fotografie spesso mostrano segni di sbiadimento dei colori o ingiallimento dovuto al tempo. Utilizzando strumenti di regolazione del colore, è possibile ristabilire i colori originali o bilanciare il contrasto tra luci e ombre, restituendo vivacità e definizione all'immagine.
-
Finalizzazione e salvataggio: Dopo la correzione dei difetti e il miglioramento dei colori, la foto viene ottimizzata e salvata in un formato digitale, con la massima qualità possibile.
Il file restaurato può essere stampato o conservato digitalmente.
Grazie a questi strumenti digitali, il restauro fotografico offre la possibilità di preservare ricordi preziosi, con un risultato visivamente indistinguibile dalle foto originali.
Le tipologie di restauro
Due tipologie di restauro digitale
in funzione del deterioramento che ha subito la fotografia.
Restauro Base
Recupero dei colori naturali della foto originale ed eliminazione piccoli
difetti come polvere e piccoli graffi.
Restauro e Ricostruzione
Recupero dei colori naturali della foto originale, eliminazione polvere e graffi, screpolature, macchie sulle foto e ricostruzioni di parti mancanti.
Costi
Questi possono variare in funzione della dimensione e della tipologia di recupero/restauro da effettuare.
Generalmente, per le foto di uso personale, i costi possono variare dai 30 ai 70 euro. La stampa è inclusa nel lavoro.
Richiedi un ritiro